LE OSSIDAZIONI DEL RAME
Ossidazione ARIA
La forma, di rame, viene esposta ad una soluzione a base di fertilizzante per le piante e lasciata ossidare.
Ossidazione ACQUA
La forma di rame, viene immersa, dopo essere stata preparata appositamente, nel sale da cucina ed esposta a vapori di ammoniaca e, conseguentemente lasciata finire di ossidare all’aria.
Ossidazione FUOCO
La forma, di rame, viene esposta ad una fiamma diretta e portata quasi al punto di fusione, generando così una ossidazione multicolore che va dall’arancione, al marrone e passando dal rosso intenso, al nero.
Queste lavorazioni ci permettono di decidere la colorazione che assumerà il gioiello, ma non il disegno che apparirà sul metallo, rendendolo unico.